×

Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017

La sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, definita dall'INGV sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, ha avuto inizio ad agosto 2016 con epicentri situati tra i Monti Sibillini, l'alta Valle del Tronto, i Monti della Laga e i Monti... Wikipedia
Data di inizio: 24 agosto 2016
Il 30 ottobre 2016 è stata registrata la scossa più forte, di magnitudo momento 6.5 con epicentro tra i comuni di Norcia e Preci, in provincia di Perugia. Il 18 ...
Le persone hanno chiesto anche
23 ago 2022 · - 26 OTTOBRE 2016 - Due scosse con epicentro tra i Comuni di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera (Macerata), devastano l'area dell' ...
24 ago 2021 · Nella notte del 24 agosto 2016 alle ore 3:36 una forte scossa di terremoto di magnitudo di 6.0, con epicentro nel comune di Accumoli, ...
24 ago 2016 · Sono migliaia le persone coinvolte nell'evento che provoca 299 vittime, numerosi feriti e gravi danni sul territorio. Immediatamente il Capo ...
23 ago 2022 · Il 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 colpì l'area di Amatrice, creando numerosi danni in buona parte dell'Italia centrale.
29 ago 2022 · Gli eventi con magnitudo M ≥ 3 sono 1.128, chiaramente avvertiti dalla popolazione, 70 gli eventi con magnitudo M ≥ 4 e ben 9 le scosse di ...
Sei anni da un terremoto che ha sconvolto l'Appennino centrale, sei anni dall'inizio della sequenza più importante che abbiamo vissuto all'INGV. In ...
24 ago 2023 · Sono passati sette anni dal terremoto di Amatrice e Accumoli che, alle 3:36 del 24 agosto 2016, devastò il centro Italia.
Gli eventi sismici del 2016-2017 in Italia centrale - Quadro normativo. Lo stato di emergenza e le ordinanze di protezione civile. Il sisma del 24 agosto 2016.
Terremoto: 51 morti nell'ascolano. Una forte scossa di terremoto scuote la notte nel centro Italia e fa ritornare l'incubo. Alle 3.36 del 24 agosto 2016 la ...